CHE COS'È?

NUTRIZIONE IN CUCINA ACADEMY è la prima scuola di cucina salutare disponibile online. Raccoglie il materiale più aggiornato di scienza in cucina frutto delle mie esperienze con CHEF e MAESTRI PASTICCERI. Utile ad appassionati, dilettanti e professionisti.

Video

IN PARTENZA

Rivolto ai biologi nutrizionisti in partenership con l’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina

Oggi è importante acquisire competenze specifiche attraverso un percorso didattico-esperienziale che ci porti a scoprire la scienza e a comprendere come trasformare il cibo nel modo corretto per ottenerne il massimo beneficio.
PARTECIPA ALLA MASTERCLASS

Cucina in VASOCOTTURA

Organizza la tua dieta in modo sano, pratico e veloce.

Ricette salutari e semplici, dolci e salate che si conservano bene in frigo e in dispensa. Con il corso sulla vasocottura avrai sempre qualcosa di pronto da mangiare e imparerai a prenderti cura del tuo benessere in pochi minuti.
GUARDA GRATUITAMENTE LA PRIMA RICETTA

IL PRIMO VIDEO LO OFFRIAMO NOI!

Guarda gratuitamente il video che spiega i passaggi fondamentali della cottura sottovuoto.

Un eccezionale contributo dello chef Marco De Vita che ci fa una panoramica sulla cottura sottovuoto.
VAI ALL'ANTEPRIMA GRATUITA

Bonus material

I video corsi sono alla portata di tutti ed includono contenuti scientifici facoltativi

  • Slides

    In tutti i video corsi trovi le slides con il commento audio di Antonio Galatà. Materiale completo e indispensabile per lo studio della nutrizione in cucina.

  • Video live

    In ogni corso trovi degli autentici video originali che ti portano in cucina. I video sono mirati e completi e pensati per essere visionati in modo rapido e veloce.

  • Schede Tecniche

    Di facile consultazione e stampabili. Le schede tecniche sono fondamentali per portare la teoria in cucina, su carta, per averle sempre a disposizione.

Canale YouTube

A tavola è già tardi

Ho creato questo canale per condividere la mia ricerca per una dieta sostenibile che consenta all’uomo di nutrirsi nel pieno rispetto della natura e della cultura culinaria che lo contraddistingue. È arrivato il momento di rivedere le nostre abitudini. La cucina è rimasta per troppo tempo indietro nella marcia del progresso scientifico e fatica ancora a farsi largo tra le incertezze di metodi medievali e credenze tradizionali. Ogni giorno si trova a commiserare i tristi risultati del “fare a occhio” e del q.b. (quanto basta). La nuova cucina porta ordine nella confusione di masse e miscugli, spesso incongrui e incompatibili, che circonda tutti noi, illustrando i principi che governano le operazioni della cucina con la stessa certezza con cui la legge di gravità governa i pianeti.
ISCRIVITI AL CANALE